Romain Bardet limita i danni al Tour de France 2022. Il corridore francese, infatti, ha chiuso la quattordicesima tappa, vinta da Michael Matthews, in trentesima posizione, perdendo secondi da tutti gli altri uomini di classifica, ma riuscendo a contenere i distacchi. In difficoltà sin dalle prime rampe dell’ascesa finale a causa degli attacchi di Tadej Pogacar, il capitano del Team DSM, ancora una volta condizionato dal caldo, è salito del suo passo e, pur perdendo qualcosa rispetto a tutti coloro che lo precedono in classifica, è riuscito poi a recuperare, sfruttando anche l’ultimo tratto di discesa, concedendo solo pochi secondi agli uomini con i quali si giocherà il podio.
“Non pensavo che saremmo andati così forte dall’inizio – ha esordito ai nostri microfoni subito dopo l’arrivo – Siamo andati molto forte all’inizio, impressionante. Ho fatto fatica a trovare un nuovo slancio ed è stato un po’ complicato. Ho avuto difficoltà a trovare il ritmo con le gambe che scoppiavano. Ogni giorno succede qualcosa in classifica? Sì, oggi dopo lo scollinamento ho recuperato dei secondi sugli altri, quindi sarà anche una questione mentale. Oggi ho sofferto di più. Ho superato l’insolazione? Oggi tutti hanno sofferto il caldo”.
Picnic-PostNL, il piano di Romain Bardet per il futuro del ciclismo: “Serve un draft in stile NBA, altrimenti la gente smetterà di seguire le corse”
17 Novembre 2024, 10:55
dsm-firmenich PostNL, Romain Bardet verso il finale di carriera: “Ho l’impressione di aver chiuso il cerchio e, soprattutto, di aver esplorato tutte le mie capacità”
13 Novembre 2024, 13:40
dsm-firmenich, Romain Bardet sul doping: “Ci sarà sempre il desiderio di cercare dei vantaggi. Poiché le regole non sono stabilite chiaramente, non dobbiamo stupirci di eventuali deviazioni”
12 Novembre 2024, 17:29
dsm firmenich-PostNL, Romain Bardet su Tadej Pogačar: “È di un’altra categoria, prima non sapeva allenarsi e adesso ha imparato a farlo”